Magazine Cultura

True Detective du is not megl che uan

Creato il 17 agosto 2015 da Cannibal Kid
Condividi
True Detective (serie tv, stagione 2) Creata da: Nic Pizzolatto Rete americana: HBO Rete italiana: Sky Atlantic Cast: Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly, Abigail Spencer, Leven Rambin, David Morse, Lolita Davidovich, Yara Martinez, Emily Rios, C.S. Lee, Fred Ward Genere: WTF Se ti piace guarda anche: Strade perdute, Mulholland Drive, Collateral
Dei bei personaggi intrappolati dentro una storia di merda. Volendo sintetizzare brutalmente, si può riassumere così la stagione 2 di True Detective. Se invece volete riassumerla in un altro modo, a voi la parola, se ne avete il coraggio. Cercare di parlare della trama di TD2 non è infatti proprio semplice, visto che non si è capita una mazza. Alcune cose però si sono capite. Vai di elenco:
- A nessuno è mai fregata una cippa dell'omicidio del fantasmino Caspere. Nè tanto meno della questione dei gioielli.

True Detective du is not megl che uan

"Hey, sono l'unica che ha seguito questa stagione solo per vedere come finiva il caso di Caspere?"


- Vince Vaughn come attore drammatico è terribile. Come comico resta invece sempre una garanzia. Un peccato, perché il suo personaggio in mano a un altro interprete sarebbe potuto essere una bomba, mentre Vaughn con la sua aria forzatamente seriosa è stato capace di trasformare quasi ogni suo dialogo in qualcosa di involontariamente ridicolo. Le risate in ogni caso non sono mancate. Grazie, Vince.

True Detective du is not megl che uan

"Per 8 interi episodi ho mantenuto questa espressione.
Vi sembra facile?"


- Kelly Reilly è sempre una bella manza, ma il suo personaggio si è rivelato uno dei più inutili nella storia delle serie tv e insieme a Vince Vaughn ha formato una delle coppie meno affiatate di sempre. Quando sono apparsi uno accanto all'altro, i due hanno di continuo regalato una sensazione di finto e di costruito (volutamente?). Vederli baciarsi mi ha fatto quasi lo stesso effetto di Lisa Marie Presley al fianco di Michael Jackson nel video di “You Are Not Alone”.

True Detective du is not megl che uan

"Kelly, meglio se non stiamo troppo vicini, perché c'è troppa tensione sessuale tra di noi."
"Mah, io ti sto lontana semplicemente perché puzzi, caro Vince."


- Il personaggio di Taylor Kitsch, potenzialmente molto interessante, è stato buttato via quasi del tutto. Quello che non ho capito è se è stata colpa dell'attore, che certo non è mai stato un fenomeno recitativo, o degli sceneggiatori, che quest'estate si devono essere pigliati più pasticche dei ragazzi al Cocoricò.

True Detective du is not megl che uan

"Mi sarebbe tanto piaciuto far parte della stagione 2 di True Detective...
Hey, un momento. Mi state dicendo che c'ero?"


- Rachel McAdams è figa anche con le occhiaie.

True Detective du is not megl che uan

"Occhiaie is the new black."


ATTENZIONE SPOILER DA QUI IN POI - Alla fine abbiamo appreso che il cicciobimbobombo rosso è davvero figlio di Colin Farrell. Cioè, dalla splendida Abigail Spencer e da quel figo di Colin Farrell è nato questo coso?
True Detective du is not megl che uan

Il figlio avuto da Colin Farrell con l'ancora più splendida Rachel McAdams a questo punto come diventerà?
True Detective du is not megl che uan

- La serie finisce proprio sul più bello, con Rachel McAdams e Kelly Reilly single e scatenate in Venezuela. Pretendo uno spinoff in stile Spring Breakers tutto dedicato a loro due.

True Detective du is not megl che uan

"Ma che mi frega a me se son quasi tutti morti?
Io me ne vado in Venezuela a ballare El mismo sol!"


Questo è quello che ho (più o meno) capito. Quello che non ho proprio compreso invece è se questa seconda stagione di True Detective mi sia piaciuta oppure no. Il primo episodio mi ha provocato reazioni contrastanti, il secondo è stato grandioso, con un colpo di scena finale pazzesco poi codardamente rimangiato subito alla terza puntata, e anche una manciata di altre scene qua e là sono state notevoli. Ho apprezzato molto le atmosfere noir, la sigla di Leonard Cohen, le languide canzoni della tipa del bar Lera Lynn e la sensazione di disperazione emanata da tutti i personaggi, nessuno escluso. Nonostante della trama non si capisca un granché e quel poco che si capisce non è che sia molto avvincente, non mi sono annoiato e a ogni episodio la curiosità maggiore era scoprire dove cercavano di andare a parare un Nic Pizzolatto in chiaro stato confusionale e gli altri sceneggiatori. Quello che è chiaro è però che, da qualunque parte la si guardi, il confronto con la stagione 1 è impietoso.

True Detective du is not megl che uan

"Ve l'avevo detto io che la prima stagione era insuperabile..."


La cosa che temevo di più dopo la prima fantastica season era quella di non trovare un personaggio e un'interpretazione degni di Matthew McConaughey e del suo Rust Cohle. Invece ce ne sono stati ben due: un Colin Farrell mai visto tanto fuori forma fisicamente, quanto in forma a livello recitativo, e una Rachel McAdams che è riuscita a rendere adorabile un personaggio così poco friendly come il suo. Ok, Rust Cohle non si batte, però questi due insieme non me l'hanno fatto rimpiangere troppo. A mancare purtroppo è stato tutto il resto.
True Detective 2 ci ha “regalato” un intreccio crime di nessun interesse, un accenno di discorso sulla corruzione di politici e poliziotti affrontato in maniera molto stereotipata, più un sacco di idee cacciate lì dentro a caso: ad esempio lo scenone del party alla Eyes Wide Shut, un paio di lunghe sparatorie che hanno provato a replicare il memorabile pianosequenza della stagione 1 senza successo, o ancora le visioni di Vince Vaughn in punto di morte, oppure la scena finale. Tutte sequenze che prese singolarmente non sarebbero niente male, ma che messe insieme alla rinfusa non sono riuscite a dare alla stagione una coerenza complessiva. I dialoghi meravigliosi della season 1, poi, secondo episodio a parte dove diavolo sono andati a finire?

True Detective du is not megl che uan

"Ho girato uno scenone in stile Eyes Wide Shut e non m'hanno manco fatta spogliare?
Gli autori quest'anno si sono davvero bevuti il cervello!"


Io comunque a questa seconda stagione, per quanto sconclusionata, folle e senza senso, o forse proprio per questi motivi messi insieme, non sono a riuscito a volerle male. Però certo che la prima è stata davvero tutta un'altra storia. (voto 7--/10)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :